Flip book element

Barbera d’Alba Superiore DOC

35,00 

La Barbera è uno dei vini piemontesi maggiormente caratteristici la cui principale coltivazione si estende tra le province di Cuneo, Asti ed Alessandria. La Barbera d’Alba Superiore DOC è un vino corposo, longevo, con struttura importante e maggiormente complesso della maggioranza delle Barbera d’Asti, essendo le colline delle Langhe di Barolo geologicamente più stratificate di quelle dell’Astigiano. La versione “Superiore” della Barbera d’Alba DOC di Marenco si distingue dalla “sorella” Barbera d’Alba DOC per la più elevata gradazione, come prevede il relativo disciplinare di produzione del vino Barbera nelle Langhe così come per una maggiore longevità.

Leggi tutto

Langhe Nas-Cetta del Comune di Novello DOC “Lei, la Nas-Cëtta” 

22,00 

DISPONIBILE DA FINE APRILE 2023

La Langhe Nascetta o Langhe Nas-Cetta del Comune di Novello DOC, il luogo nel cuore delle Langhe dove questo vino autoctono viene prodotto da tempi lontani ed è stato riscoperto a metà degli anni ’90.

Questo vitigno bianco semiaromatico ormai quasi perduto è entrato a far parte della DOC Langhe e nel 2010 è stato ottenuto il riconoscimento della DOC Langhe Nas-cëtta del Comune di Novello la cui produzione è autorizzata nel solo Comune utilizzando uve Nas-cëtta al 100%.

Vino bianco dal forte carattere, simbolo di un piccolo territorio come Novello e della tutela della cultura vitivinicola delle Langhe, elemento imprescindibile per la salvaguardia del territorio riconosciuto nel 2015 Patrimonio Mondiale dell’Umanità Unesco per i paesaggi vitivinicoli.

Leggi tutto

Dolcetto d’Alba DOC “Vigna Pepe”

15,00 

Il vino Dolcetto d’Alba DOC è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione Dolcetto d’Alba DOC, una DOC della regione Piemonte. I disciplinari delle denominazioni DOC prevedono al loro interno specifiche tipologie di vino, che si caratterizzano per la loro composizione ampelografica, ossia per i vitigni ammessi per la loro produzione, per le procedure di vinificazione e per le specifiche caratteristiche organolettiche del vino. I vitigni che rientrano nella composizione del vino Dolcetto d’Alba DOC sono Dolcetto 100%.

COD: DLC Categoria: Tag: , , ,
Leggi tutto

Alta Langa DOCG “Christopher”

28,00 

Alta Langa DOCG – Alte Bollicine di Langhe, Piemonte.

Il Re degli spumanti piemontesi.

Dal sito del Consorzio dell’Alta Langa: l’Alta Langa Docg è lo spumante metodo classico del Piemonte. Una denominazione dalla produzione contenuta, con una storia molto lunga: fu il primo metodo classico a essere prodotto in Italia, fin dalla metà dell’Ottocento, nelle “Cattedrali Sotterranee” oggi riconosciute Patrimonio dell’Umanità Unesco.

È prodotto con uve Pinot Nero e Chardonnay, in purezza o insieme in percentuale variabile; è esclusivamente millesimato, riporta cioè sempre in etichetta l’anno della vendemmia, può essere bianco o rosato, brut o dosaggio zero e ha lunghissimi tempi di affinamento sui lieviti, come prevede il severo disciplinare: almeno 30 mesi.

L’Alta Langa bianco ha sfumature da giallo paglierino a oro intenso e aromi che ricordano la frutta bianca e gli agrumi con sentori di crosta di pane. Al palato è armonico, caratterizzato da una delicata sapidità.

L’Alta Langa rosé ha un colore rosa cipria o più marcato quando è giovane, l’intensità aromatica tipica del Pinot Nero, con profumi che spaziano dal pompelmo alle spezie, un gusto equilibrato, ampio e lungo in cui si ritrova la sapidità caratteristica dell’Alta Langa DOCG.

Leggi tutto

Roero Arneis DOCG

18,00 

Il vitigno autoctono Arneis, come descritto dal Consorzio di Tutela “è coltivato nel Roero praticamente da sempre. Tra la fine del ‘400 e l’inizio del ‘500 ne troviamo le prime tracce scritte, sotto la forma Reneysium e Ornesium, e nella citazione di una vigna chiamata “moscatelli et renexij”, che fa riferimento a un luogo, l’odierna località canalese Renesio, dove probabilmente si coltivava quell’uva autoctona”.

Le caratteristiche del Roero Arneis DOCG in purezza di Marenco:

Leggi tutto

Barbera d’Alba DOC

22,00 

La Barbera è uno dei vini piemontesi maggiormente caratteristici la cui principale coltivazione si estende tra le province di Cuneo, Asti ed Alessandria. La Barbera d’Alba DOC è un vino corposo, longevo, con struttura importante e maggiormente complesso della maggioranza delle Barbera d’Asti, essendo le colline delle Langhe di Barolo geologicamente più stratificate di quelle dell’Astigiano.

COD: BRB-01 Categoria: Tag: , ,
Leggi tutto

Langhe Favorita DOC

18,00 

Il vino Favorita di Marenco è prodotto in purezza, 100% Favorita. Langhe Favorita DOC è uno dei bianchi “classici” delle Langhe coltivato nelle colline di Novello esposte a sud e sud-est. Vino straordinariamente complesso, fruttato e persistente.

Leggi tutto

Barolo DOCG

48,00 

Il Re dei Vini, il Barolo DOCG di Marenco è un Barolo tipico delle colline di Novello, tra le più vocate, nel cuore delle Langhe, trai i comuni di Barolo, La Morra e Monforte d’Alba. Grazie al terreno tipico della zona che gode di marne argillose ricche di calcare, esprimono nel vitigno Nebbiolo e nel vino Barolo che ne consegue, la potenza, il corpo e la struttura tipica dei migliori Barolo da invecchiamento.

Leggi tutto

Create a Flip Book for any product category. You can also select custom posts.