BAROLO DOCG Marenco
Il Re dei Vini, il Barolo DOCG di Marenco è un Barolo D.O.C.G. tipico delle colline di Novello, tra le più vocate, nel cuore delle Langhe, trai i comuni di Barolo, La Morra e Monforte d’Alba. Grazie al terreno tipico della zona che gode di marne argillose ricche di calcare, esprimono nel vitigno Nebbiolo e nel vino Barolo che ne consegue, la potenza, il corpo e la struttura tipica dei migliori Barolo da invecchiamento.
Le caratteristiche del Barolo DOCG di Marenco – Barolo D.O.C.G.:
VITIGNO: Nebbiolo 100%.
COLTIVAZIONE DEL VIGNETO: Sistema Guyot basso su collina di media pendenza con terreno calcareo argilloso di media tessitura.
RESA PER ETTARO: 50 quintali circa.
EPOCA DI RACCOLTA: 8/15 ottobre.
VINIFICAZIONE: Pigiatura e diraspatura soffice. Fermentazione controllata 28/30° C in maceratori termocondizionati con continuo movimento del pigiato per una maggiore estrazione del colore. Durata della fermentazione circa 12/14 giorni.Svinatura a fermentazione ultimata.
AFFINAMENTO: Primo travaso dopo 20 giorni. Affinamento in barriques nuove per 18/24 mesi. Successivo stoccaggio per 1 anno in INOX e imbottigliamento.
CARATTERI ORGANOLETTICI: Colore rosso granato con riflessi aranciati, marcati sentori di spezie, vaniglia, cuoio e cannella. Sapore caldo, di giusto corpo ed equilibrato, tannini mediamente marcati ed eleganti.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Si accompagna con carni importanti, selvaggina di pelo e di piuma, formaggi stagionati.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16° – 18° C
DATI TECNICI: Idoneità 16964/2013 DEL 18/12/2013; Alcool 14,26 % vol.; Ac. Totale 7,20 g/l; SO2 totale 53 mg/l
Scopri le ricette migliori per abbinare il vino Barolo D.O.C.G. dell’Azienda Vinicola Marenco QUI
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.