Roero Arneis DOCG – Arneis in Purezza
Il Roero Arneis DOCG di Marenco è Arneis in purezza. Il vitigno autoctono Arneis, come descritto dal Consorzio di Tutela “è stato coltivato praticamente da sempre nel Roero. Tra la fine del 1400 e l’inizio del 1500 ne troviamo le prime tracce scritte, sotto la forma Reneysium e Ornesium, e nella citazione di un vigneto denominato “moscatelli et renexij”, che fa riferimento ad un luogo, l’odierno Canalese Renesio, dove probabilmente era coltivato quell’uva autoctona”.
Le caratteristiche del Roero Arneis DOCG – Arneis in Purezza di Marenco:
VARIETA’: 100% Arneis.
COLTIVAZIONE: Sistema Guyot basso su colline di media pendenza con terreno argilloso-calcareo di medio impasto.
RESA PER ETTARO: 65 ettolitri.
PERIODO DI RACCOLTA: 1/10 settembre.
VINIFICAZIONE: Pigiatura immediata al momento del trasferimento in cantina. Decantazione di sostanze solide in sospensione per circa 14 ore. Fermentazione ad una temperatura di circa 16/18° C, svinatura a fine fermentazione.
AFFINAMENTO: Primo travaso dopo 5 giorni, conservazione in serbatoi di acciaio inox AISI 316.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE: Colore giallo paglierino con riflessi tendenti al verde, profumo delicato e fine. Sapore morbido, fresco e molto armonico, retrogusto leggermente amarognolo.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: Classico a tutto pasto che ben si abbina a piatti a base di pesce, carni crude e antipasti.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 6° – 8° C
INVECCHIAMENTO: Non è previsto alcun tipo di invecchiamento.
DATI TECNICI: Ammissibilità 20206/2014 DEL 19/11/2014; Alcool 13,54% vol.; AVANTI CRISTO. Totale 4,70 g/l; SO2 totale 80 mg/l
Scopri le ricette migliori per abbinare la Nas-Cetta del Comune di Novello DOC dell’Azienda Vinicola Marenco QUI
2 recensioni per Roero Arneis DOCG
Ancora non ci sono recensioni.