Roero Arneis DOCG

18,00 

Il vitigno autoctono Arneis, come descritto dal Consorzio di Tutela “è coltivato nel Roero praticamente da sempre. Tra la fine del ‘400 e l’inizio del ‘500 ne troviamo le prime tracce scritte, sotto la forma Reneysium e Ornesium, e nella citazione di una vigna chiamata “moscatelli et renexij”, che fa riferimento a un luogo, l’odierna località canalese Renesio, dove probabilmente si coltivava quell’uva autoctona”.

Le caratteristiche del Roero Arneis DOCG in purezza di Marenco: